Lo STUDIO LEGALE ZINZI, moderno e versatile fornisce assistenza legale e consulenza, principalmente nei seguenti rami: diritto civile e diritto penale; diritto del lavoro e previdenziale; diritto matrimoniale/di famiglia e minorile; risarcimento danni a vario titolo e per responsabilità medica; diritto delle locazioni e condominiale e nel recupero crediti.
Collabora con uno studio specializzato nel diritto del lavoro e nel diritto previdenziale, con particolare attenzione all’indennità di accompagnamento, all’invalidità civile e professionale, alle cause di servizio e per malattie professionali.
Negli anni, ha acquisito, come avvocato matrimonialista e minorile, una specifica competenza nelle problematiche giuridiche riguardanti la famiglia coniugata e di fatto, prima, durante la sua costituzione e, naturalmente, nel momento della crisi e quindi, anche, in tema di separazioni, divorzi anche brevi, assegnazione e divisione della casa familiare, affidamento dei minori, diritto di visita per genitori e parenti, assegno di mantenimento, divisione del patrimonio.
Vi sono anche collaborazioni con uno studio professionale nell’ambito del diritto commerciale e nel diritto tributario. Ci si avvale, altresì, al fine di finanziamenti per l’impresa di esperienze nella redazione e gestione di progetti di bandi nazionali ed europei.
Lo studio con esperienza ultradecennale, ha sede in Taranto, con corrispondenti in Italia ed all’estero.
Gli avvocati offrono consulenze stragiudiziali, anche continuative, oltre che assistenza giudiziale innanzi al Tribunale Ordinario, al Giudice Tutelare, al Tribunale per i Minorenni, e i gradi di Appello e di Cassazione, anche con corrispondenti all’estero.
Lo Studio si avvale della collaborazione di avvocati penalisti, particolarmente esperti nei vari settori, oltre che di altri consulenti come interpreti, psicologi, mediatori familiari, investigatori, periti calligrafici, nonché di commercialisti e notai per le questioni di natura patrimoniale e societaria.
OFFRE DISPONIBILITÀ DI VALUTARE CONGIUNTAMENTE LA POSSIBILITÀ, PER LA SOLUZIONE DELLA QUESTIONE PROSPETTATA, DI ADIRE LE AUTORITÀ COMPETENTI O IN ALTERNATIVA AVVALERSI DEI MIGLIORI STRUMENTI ANCHE NON GIURISDIZIONALI O GIUDIZIARI.